VACANZE CONTRO L'AMBIENTE 
I SUPER RESORT
I super resort sono il futuro del turismo di lusso. 
Ci sono progetti da milioni e milioni di dollari, che sfidano sia il 
buon senso sia l'immaginazione per riuscire a costruire grandi complessi in eco sistemi fragili e soddisfare cosi le esigenze dei super ricchi.
Anche
 se non c'è più molto terreno libero sulla coste, si possono sempre 
buttare in mare tonnellate di pietre e di rocce per costruire sopra 
un'isola artificiale.
DUBAI
 Grazie
 all'enorme ricchezza accumulata Dubai si prefigge di diventare la 
destinazione turistica più famosa del mondo. Ecco alcuni dei più 
ambiziosi progetti multimiliardari:
-The World: 
arcipelago artificiale costituito da 300 isolotti artificiali che vanno 
dai 23000 agli 83000 metrei quadrati; l'intero arcipelago misura 9 
chilometri di lunghezza e 6 di larghezza.
                                                                     The World
 -The
 Palm Island :tre isolotti artificiali a forma di palma eretti sulle 
coste di Dubai. Ospiteranno sessanta hotel di lusso, infiniti centri 
commerciali, un "Sea Village",parco acquatico, centri di benessere, 
cinema, case costruite sulla roccia, appartamenti per le vacanze, ville,
 case private e case sull'acqua.
                                                            The Palm Island
                                                             The Palm Island
-Waterworld: il
 complesso si estenderà su una superficie di oltre 836000 metri quadrati
 e diventerà la mecca dello shopping con un centro commerciale grande 
quanto cinquanta campi di calcio, un lago artificiale di oltre 399000 
metri quadrati e un parcheggio per 16000 auto.
                                                    ^^^^^^^^                  ^^^^^^^^^
INDIA           
Al momento l'India è rimasta un pò indietro nella corsa per il turismo di lusso,ma le cose stanno per cambiare:
- The  Sandarbans : si tratta del delta più vasto del continente, situato a ovest del Bengala. E? un sito protetto, considerato patrimonio dell'umanità.
 Ora un progetto da 155.000 milioni di dollari (107 milioni di euro) 
trasformerà l'area in un centro turisticoco n un hotel galleggiante a 
cinque stelle, un campo da golf, diversi casinò, piste d'atterraggio per
 elicotteri, ristoranti e centri commerciali.
La 
popolazione locale dovrà lasciare la propria terra, e si teme che lo 
sviluppo forzato dell'area distruggerà l'ambiente e decimerà la 
popolazione esistente di tigri indiane, tra le più importanti sul 
pianeta.   
( Riferimento bibliografico : "Cinquanta vacanze orrende di Dan Kieran-Editore Einaudi"
Nota: Dan Kieran è il direttore della rivista "The Idler"  
marco buonarroti



.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento